Home2025-06-12T16:11:30+00:00

| TUTTO È DIFFICILE PRIMA DI ESSERE SEMPLICE |

Thomas Fuller

Dott. Valerio Moratti

Psicoterapeuta e Psicologo specializzato in ipnosi ed EMDR a Milano Gorgonzola

Da sempre appassionato di psicologia, ho scoperto la figura di Milton Erikson quando ancora ero alle superiori e, affascinato dal suo modo unico e creativo di risolvere i problemi delle persone, decisi che da grande avrei fatto il lavoro dello psicologo.

Oggi, dopo la laurea in psicologia, la specializzazione in psicoterapia ipnotica e altre formazioni in mindfulness e emdr, svolgo la professione nel mio studio di Gorgonzola.

Tipi di psicoterapia, strumenti e tecniche

Psicoterapia Ipnotica

È un tipo di psicoterapia in cui, oltre al colloquio, si utilizza l’ipnosi come strumento per ottenere il cambiamento desiderato. Mentre nel dialogo usiamo principalmente la parte razionale del nostro cervello in ipnosi attiviamo quelle aree celebrali legate all’emozione, alla creatività e all’immaginazione.

In questo modo lavoriamo con la mente e anche con il cuore velocizzando e ottimizzando il processo di guarigione.

L’ipnosi è una tecnica di cura che abbraccia una vasta gamma di problematiche, l’obiettivo è quello di recuperare e stimolare le nostre risorse interiori al fine di trovare nuove strade e nuovi punti di vista.

Mindfulness

È uno strumento molto utile per mantenere dei risultati già raggiunti, per quelle persone che vogliono conoscere meglio sé stesse, per fare un percorso di crescita personale e per avere uno strumento per una attenta ed efficace cura di sé.

EMDR

È una tecnica che nasce come trattamento privilegiato dei ricordi traumatici, può essere utile anche nei casi di fobie e pensieri ossessivi.

Come lavoro

Il mio lavoro nasce da un’attenta analisi della domanda e del problema che il paziente porta in studio. Una volta identificato il problema e soprattutto le risorse che possiamo usare per risolverlo si struttura un percorso per obiettivi con il paziente e si decide come, se e quando applicare le varie tecniche che posso proporre.

Blog

EMDR e ansia: come ripristinare l’equilibrio emotivo

L’ansia è uno dei disturbi psicologici più comuni e discussi del nostro tempo. Spesso è una reazione naturale, ma quando diventa eccessiva può compromettere la qualità della vita. Tra le varie opzioni terapeutiche oggi disponibili, a distinguersi sempre di più è l’EMDR. Vediamo insieme di cosa si tratta.

La trappola della felicità

La felicità sembra essere diventata un obbligo. Siamo esortati a pensare positivo, a visualizzare successi, a eliminare i pensieri negativi e a coltivare solo emozioni "giuste". Ma se fosse proprio questo inseguimento della felicità ciò che ci allontana dal benessere autentico?

Disturbi del sonno: come dormire meglio tramite l’ipnosi

L'ipnosi favorisce un sonno più profondo e rigenerante, riducendo stress e migliorando il rilassamento mentale. Tecniche come autoipnosi, visualizzazione e suggestioni ipnotiche aiutano a contrastare l’insonnia e stabilizzare il ritmo sonno-veglia. Integrata con buone abitudini, può essere un valido supporto per chi soffre di disturbi del sonno.

Le testimonianze di chi mi ha scelto

Avevo difficoltà a gestire l’ansia sul lavoro e nella vita quotidiana. Intraprendere questo percorso è stata un’ottima decisione. Mi sono sentita ascoltata, accolta e mai giudicata. Ho imparato strumenti pratici per affrontare meglio le mie giornate. Lo consiglio di cuore!

Marta G., 34 anni, impiegata, ansia generalizzata

Mi sono rivolto al Dott. Moratti in un momento difficile della mia relazione coniugale. Con calma, competenza e tanta umanità ci ha accompagnati (me e la mia compagna) in un percorso di consapevolezza. Anche dopo la terapia di coppia ho deciso di continuare individualmente.

Francesco L., 47 anni, artigiano, crisi di coppia

Avevo paura persino di uscire da casa. Dopo poche sedute ho iniziato a sentirmi più stabile e centrata e ogni incontro mi lasciava con qualcosa di utile su cui riflettere. Ora mi sento di nuovo padrona della mia vita.

Chiara P., 29 anni, impiegata, attacchi di panico

Dopo la perdita di mia moglie non riuscivo più a trovare un senso nelle giornate. Grazie alla sensibilità e competenza del dott. Moratti, ho potuto attraversare il dolore senza sentirmi solo. Un professionista umano e presente.

Giovanni R, 62 anni, pensionato, lutto

In questo percorso ho imparato tanto di me. Grazie all’empatia e alla professionalità del dottore mi sono sentita vista, rispettata, aiutata a ricostruire il rapporto con me stessa. Consigliatissimo, soprattutto per chi cerca un approccio empatico e non giudicante.

Elisa M., 22 anni, studentessa universitaria, disturbi alimentari

Sono arrivato sfinito, senza energie. Grazie al percorso fatto insieme ho imparato a riconoscere i miei limiti e a rispettarli. Ho ritrovato motivazione, equilibrio e soprattutto il contatto con me stesso. Professionista serio, competente e molto attento.

Luca B., 38 anni, informatico, stress lavorativo e burnout

Avevo sempre messo da parte me stessa per gli altri. Con lui ho imparato a conoscermi meglio e a darmi valore. Le sedute sono state intense ma sempre rispettose dei miei tempi. Ora mi sento più forte e serena.

Angela T., 55 anni, insegnante, bassa autostima

Mi sono rivolto a lui perché avevo difficoltà nei rapporti interpersonali e non capivo il perché. Il percorso terapeutico è stato una vera scoperta: ho conosciuto parti di me che ignoravo. Mi ha aiutato a migliorare i rapporti con gli altri, ma soprattutto con me stesso.

Marco D., 31 anni, musicista, difficoltà relazionali

Mi ha accompagnata in uno dei momenti più bui della mia vita, con una presenza costante e un rispetto profondo per la mia esperienza. Non mi sono mai sentita forzata o inadeguata. La sua professionalità e la sua empatia fanno la differenza.

Serena V., 44 anni, madre single, depressione post-partum

All’inizio ero scettico e un po’ spaventato, ma mi sono sentito subito accolto. Parlare con lui mi ha aiutato a capirmi meglio, a fare chiarezza su quello che sentivo e a sentirmi meno solo. Consiglio a tutti i ragazzi che si sentono confusi o in difficoltà.

Tommaso F., 18 anni, studente liceale, crisi d’identità

Contatti

Se desideri prenderti cura di te, superare momenti di difficoltà e riscoprire la tua migliore versione.

Insieme, affronteremo le sfide e lavoreremo per raggiungere il cambiamento positivo che desideri.
Chiamami al 338467995o scrivimi a valerio.moratti@icloud.com

 
                       
Torna in cima