Blog2024-02-09T16:49:55+00:00

Blog

Ansia e attacchi di panico: come ritrovare la calma e il benessere

L'ansia è una normale risposta anticipatoria rispetto a eventi o situazioni stressanti. Stategie come la meditazione o l'attività fisica possono aiutare a gestirla, riducendo i sintomi e migliorando il benessere. Tuttavia, se queste tecniche risultano insufficienti, chiedere aiuto ad un professionista può essere la scelta più giusta.

By |18 Novembre 2024|

Psicoterapia: tempi e aspettative sui risultati

La psicoterapia è un percorso di crescita personale dove "guarire" va oltre l'eliminazione dei sintomi. Occorre considerare le diverse variabili che condizionano i tempi di miglioramento, e imparare a gestire le aspettative e a monitorare i progressi.

By |16 Ottobre 2024|

EMDR e Psicoterapia Ipnotica: differenze e punti di contatto

La Psicoterapia Ipnotica e l'EMDR sono due approcci terapeutici distinti. La Psicoterapia Ipnotica utilizza lo stato di trance per affrontare disturbi psicologici, mentre l'EMDR ricorre a stimoli bilaterali per rielaborare traumi. Per scegliere il percorso giusto, occorre valutare le esigenze del paziente.

By |17 Luglio 2024|

Come funziona l’ipnosi? Falsi miti e leggende

Falsi miti rappresentano l'ipnosi come una pratica manipolativa e pericolosa. In realtà, se esercitata da un professionista qualificato, può offrire benefici significativi, andando a migliorare la vita in modo sicuro e consapevole.

By |24 Giugno 2024|

Ipnosi: come funziona?

L'ipnosi, distante da miti e misteri, è un potente strumento terapeutico basato su evidenze scientifiche, utilizzato per trattare una varietà di condizioni psicologiche e fisiche, da ansia e fobie a disturbi del sonno e gestione del dolore.

By |27 Marzo 2024|
Torna in cima