NON C’È NULLA DI PIÙ DILETTEVOLE DELL’INTERRARE
SEMI DI FIORI SENZA SAPERE QUALI 
FIORI SBOCCERANNO 
|

Milton H. Erickson

Cosa si prova in ipnosi

  •  La percezione è quella di vivere con maggiore presenza e consapevolezza quello stato mentale che proviamo poco prima di addormentarci o appena svegli.
  • È un’esperienza soggettiva, intima, vivida, profondamente legata al proprio vissuto e alle sensazioni ad esso annesse.
  • Dal punto di vista del corpo si modificano diversi parametri: il respiro si fa più calmo, aumentano le sensazioni di pace e tranquillità, le pulsazioni assumono un ritmo regolare, si modifica la percezione del tempo, può verificarsi un profondo e delicato rilassamento muscolare.
  • In trance ipnotica, spesso ci sentiamo piacevolmente distanti dal mondo tangibile, permettendoci di connetterci in modo più intenso con il nostro mondo interiore.
  • Si vive una piacevole presenza nel corpo, permettendoci di riscoprirlo in un modo nuovo, tangibile e sincero.
  • In conclusione, l’ipnosi è un’esperienza che ci offre la possibilità di viverla a modo nostro, liberandoci da pregiudizi e preconcetti, e abbracciando la totale libertà di esplorazione.

Come avviene il Cambiamento

Durante la Trance Ipnotica, il cervello attiva le aree inconsce, emozionali e creative, coinvolgendo i meccanismi del sogno e le nostre memorie narrative e sensoriali.

L’ipnosi è soprattutto una forma di comunicazione differente da quella che sperimentiamo nello stato di veglia, poiché si rivolge direttamente all’inconscio. Attraverso questa comunicazione, siamo quindi in grado di disidentificarci dai nostri schemi automatici che spesso ci tengono intrappolati nelle problematiche, aprendo la possibilità di osservarli con occhi nuovi e, eventualmente, modificarli.

Durante l’induzione ipnotica, possiamo delicatamente accedere a questi strumenti e utilizzarli per modificare i nostri punti di vista, le interpretazioni emotive, i comportamenti e i pensieri che alimentano il disagio che stiamo vivendo, aprendo così nuove prospettive risolutive del problema.

Un percorso di psicoterapeutico offre il vantaggio di lavorare sia sui processi di pensiero coscienti durante la fase di colloquio, sia sulle dinamiche inconsce più profonde ed emozionali durante l’induzione della trance. Questo permette di accompagnare il cliente in un viaggio alla scoperta di sé stesso e delle proprie potenzialità.

Infine è bene sottolineare che la Psicoterapia Ipnotica gode di validazione scientifica da più di 60 anni di ricerche e studi. Se vuoi sapere quali sono alcune delle problematiche su cui si può intervenire con efficacia visita la pagina Perché andare dallo psicologo?

Se invece desideri ulteriori informazioni, ti invito a contattarmi seguendo questo link.